Sportello di solidarietà sociale

Contenuto

Il Progetto Sportello di Solidarietà Sociale nasce nel 2020, a pochi mesi dall’inizio della pandemia, per dare una risposta congiunta al bisogno alimentare in emersione nel nostro Comune.

Lo Sportello di Solidarietà Sociale coinvolge diversi partner che si occupano di dare sostegno a persone in difficoltà, tra cui: Comune di Lonato, Servizi alla Persona, Comunità Missionaria di Villaregia, San Vincenzo, Parrocchia della Natività di San Giovanni Battista, Protezione Civile e Associazione Maremosso come partner tecnico.

Il servizio prevede la distribuzione di pacchi alimentari ogni sabato dalle 8:30 alle 10:30 presso la Comunità Missionaria di Villaregia. Ad oggi il progetto offre sostegno alimentare a 70 nuclei familiari residenti a Lonato DG segnalati dai Servizi alla Persona.

Tutto questo è reso possibile da un gruppo interassociativo di volontari che lavorano in sinergia con le istituzioni e altri servizi territoriali. Nel 2021 si consolida anche il progetto “Re Start - sua eccedenza il cibo”  che vede partecipi giovani tra i 16 e i 25 anni per il recupero e la redistribuzione settimanale di eccedenze alimentari da esercenti lonatesi. Re Start si inserisce nella progettazione partecipata dello Sportello di Solidarietà Sociale con i suoi giovani volontari. Obiettivo congiunto è quello di rispondere ad un bisogno sociale e ambientale, attivando risorse umane e materiali del territorio.

Per qualsiasi informazione o per partecipare ai progetti come volontario o fornitore, puoi scrivere a:

sportellodisolidarieta.lonato@gmail.com

restart.suaeccedenzailcibo@gmail.com

Oppure:

assistentesociale3@comune.lonato.bs.it

Se invece hai bisogno di un aiuto alimentare, compila il seguente modulo:

Modulo da compilare

Verrai ricontattato entro 15 giorni dagli operatori di Associazione Maremosso.

Ultimo Aggiornamento

24
Apr/24

Ultimo Aggiornamento