Elezioni del parlamento europeo 8-9 giugno 2024 - Esercizio del diritto di voto assistito in via permanente da parte di elettori affetti da grave infermità

In occasione delle elezioni europee dell'8-9 giugno 2024 chi è affetto da grave infermità fisica può esercitare il diritto al voto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.

Data Pubblicazione:

2 Maggio 2024

Tempo di Lettura:

2 minuti

Ultimo Aggiornamento:

2 Maggio 2024 08:31

Contenuto

In virtù della nuova legge 5 febbraio 2003, n. 17, gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono presentare, al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, una domanda per ottenere in via permanente il diritto all’esercizio del voto con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia.

La domanda deve essere corredata da documentazione sanitaria, rilasciata gratuitamente ed in esenzione da diritti e marche, dal funzionario medico designato dal competente organo dell’Azienda Sanitaria Locale attestante che l’elettore è impossibilitato ad esprimere autonomamente il voto. 

L’accoglimento della richiesta comporterà l’apposizione di uno speciale timbro sulla tessera elettorale che consentirà di evitare, in occasione di ogni consultazione, di dover ricorrere al certificato medico per essere accompagnati in cabina elettorale da persona di fiducia.

Inoltre, si rende noto che l’accompagnatore del disabile potrà essere individuato fra gli elettori di un Comune qualsiasi della Repubblica.

Per gli handicap solo mentali non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di un familiare.

Per ogni ulteriore informazione ci si potrà rivolgere all’ufficio elettorale del Comune negli orari di apertura al pubblico.

A Cura di

Ultimo Aggiornamento

02
Mag/24

Ultimo Aggiornamento