Adesione Piattaforma CUDE

Con Delibera di Giunta n.133 del 29/08/2023 è stata approvata l'adesione alla piattaforma unica nazionale informatica per le targhe associate al Contrassegno Unico Disabili Europeo, una banca dati unica istituita con Decreto ministeriale del 05/07/2021, con l'obiettivo di coordinare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale.

Data Pubblicazione:

14 Settembre 2023

Tempo di Lettura:

2 minuti

Ultimo Aggiornamento:

19 Marzo 2024 10:41

Contenuto

Con Delibera di Giunta n.133 del 29/08/2023 è stata approvata l'adesione alla piattaforma unica nazionale informatica per le targhe associate al Contrassegno Unico Disabili Europeo, una banca dati unica istituita con Decreto ministeriale del 05/07/2021, con l'obiettivo di coordinare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale.

In cosa consiste?  

Consente al cittadino titolare di contrassegno rilasciato in uno dei Comuni aderenti di spostarsi con l'automobile in un altro Comune, italiano e dell'Unione Europea, senza dover preventivamente richiedere l'autorizzazione per l'ingresso nelle aree a traffico limitato o l'utilizzo dei parcheggi riservati. 

Si tratta di una soluzione innovativa, realizzata al Ced Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) che, consentendo la gestione della targa associata, permette ai Comuni che aderiscono di poterla riconoscere ed evitare di elevare sanzioni. 

Come si accede alla piattaforma?

Per accedere è indispensabile che il richiedente presenti al Comune che ha emesso il contrassegno la richiesta di adesione. L'interessato dovrà compilare un apposito modulo, indicando una targa "attiva" e una seconda facoltativa. 
NB: poiché la piattaforma gestisce un'unica targa. In caso di utilizzo di quella facoltativa, è necessario provvedere alla sua attivazione.

Il Comune, dopo aver inserito i dati nella piattaforma, consegnerà al richiedente un codice univoco alfanumerico che l'utente potrà utilizzare per accedere alla piattaforma stessa dal portale dell'automobilista e dall'App iPatente. 

 

Per presentare la propria adesione alla piattaforma, è possibile rivolgersi all'Ufficio di Polizia Locale. 
Consulta qui giorni e orari di apertura.

 

Ultimo Aggiornamento

19
Mar/24

Ultimo Aggiornamento