Conferenza di Padre Enzo Bianchi

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza.

Contenuto

Ad un anno dal raggiungimento della maggiore età, il Festival Filosofi lungo l'Oglio torna con una nuova edizione che ha per parola chiave: desiderare invitando i maggiori pensatori contemporanei ad interrogarsi su una nozione, che molto ha a che fare con il nostro presente. Un panel di relatori e di relatrici di prim’ordine con un densissimo calendario composto da 32 appuntamenti che si terranno in 21 municipalità comprese tra le province di Brescia, di Bergamo e di Cremona. Fedele al fortunato binomio luogo-pensiero, la Kermesse è ai nastri di partenza, pronta a dare il via ad una vera e propria maratona dal carattere nomade ed itinerante.

È questo, infatti, l’aspetto che ne costituisce la peculiarità e ne segna il carattere eccezionale non solo in ambito nazionale, ma anche internazionale. Di qui la conferma per il settimo biennio consecutivo del riconoscimento europeo Effe Label, per la creatività, la rigorosa direzione scientifica, la diffusione della cultura sul territorio. La conferma di Soggetto di rilevanza regionale e l’alta adesione del Prefetto di Brescia.

 

Lectio di Enzo Bianchi - Non desiderare

Ogni uomo è homo desiderans, è un uomo che conosce l'esperienza del desiderio, un sentimento che lo abita come una pulsione, una forza. 

Il desiderio è certamente un sentimento personale, intimo, che scaturisce dal profondo di una persona, ma allo stesso tempo appare come una forza, una dominante che va oltre la possibilità di essere governata. Noi siamo abitati dal desiderio, posseduti dal desiderio, e questa esperienza ci fa dire che il desiderio ci può dominare, alienare, trascinare via. 

Nell'accendersi della relazione con l'altro, il desiderio di altro, di altre cose, di ciò che può rappresentarle e misurarle, il denaro. Ecco la seduzione che accende, moltiplica ed enfatizza il desiderio: occorre avere tutto e subito, occorre avere cose in più, sempre nuove. 

Questa spirale o vertigine del desiderio è una forza potente, diventa un desiderio insaziabile, diventa un desiderio che vuole possedere senza alcun limite: diventa cupidità, cupidigia, avarizia, amore del denaro. 

Quando
20
Giu/24

Data Inizio Evento

20
Giu/24

Data Fine Evento

Luogo
Basilica di San Giovanni Battista, Via Tarello, Lonato, Lonato del Garda BS, Italia
Costo
Contatti

Ultimo Aggiornamento

07
Giu/24

Ultimo Aggiornamento