Elezioni Europee 2024 informazioni

Contenuto

abato 8 e domenica 9 giugno 2024 si terranno in Italia le Elezioni Europee, con le quali gli elettori saranno chiamati ad eleggere i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.

QUANDO SI VOTA

    • Sabato 8 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 22.00
    • Domenica 9 giugno 2024 dalle ore 07.00 alle ore 23.00

In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in Italia si svolgeranno l'8 e il 9 giugno 2024, i cittadini dell'Unione europea residenti in Italia - che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia - devono presentare al sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro l'11 marzo 2024.

La domanda dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità:

-        tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.lonato.bs.it (deve essere allegata una copia del documento di identità del sottoscrittore);

-        tramite raccomandata (deve essere allegata una copia del documento di identità del sottoscrittore);

-        con consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo nei seguenti orari: lunedì-martedì-giovedì-venerdì dalle 9:00 alle 12:30 (deve essere allegata una copia del documento di identità del sottoscrittore).

L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
L'eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani di cittadini UE già iscritti determina l'iscrizione d'ufficio nelle liste aggiunte del comune di nuova residenza.

Per agevolare gli interessati, il Ministero dell'interno ha predisposto un modulo compilabile.
Tale modello, una volta compilato e stampato, dovrà essere completato con la firma autografa e dovrà essere inviato, o consegnato a mano, al sindaco del comune di residenza entro l'11 marzo 2024.

Modulo "optanti" compilabile. Elezioni Europee 2024

Per compilare il suddetto modulo pdf è necessario aprirlo con il programma Adobe Reader versione 8 o superiore.
Nell'eventualità che lo stesso venisse aperto direttamente con il browser potrebbe non essere possibile utilizzarlo; in tal caso sarà necessario, cliccando il tasto destro del mouse sulla pagina (con lo sfondo bianco), scegliere la voce 'Salva documento con nome'; quindi salvare il modulo pdf nella cartella desiderata ed, infine, aprirlo con Adobe Reader.

Per eventuali problemi tecnici nella compilazione si potrà contattare:
info.optanti@interno.it

Per i dettagli si rimanda alla pagina del sito internet del Ministero dell'Interno e alla  Circolare DAIT n.13 del 15 febbraio 2024.

Ultimo Aggiornamento

24
Apr/24

Ultimo Aggiornamento